Il corso suggerisce come impostare i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. L’emergenza Covid-19 ha determinato una rivoluzione nella scuola che ha costretto i docenti italiani a riadattarsi alla nuova situazione trovando delle soluzioni inedite per garantire il diritto allo studio degli studenti. Nella maggioranza dei casi i PCTO hanno subito una battuta d’arresto a causa della sospensione delle attività didattiche e del distanziamento fisico. Le istituzioni scolastiche per il prossimo anno scolastico 2020/2021, a causa del perdurare della situazione postemergenza Covid 19, dovranno rivedere l’impostazione e la progettazione dei PCTO anche alla luce delle nuove norme di comportamento per la sicurezza pubblica sia nelle scuole, sia nelle aziende partner, e di conseguenza dovranno essere messe in campo nuove modalità progettuali e operative.
Impostare i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Punti tematici
- I percorsi nel quadro normativo e le Linee Guida per la progettazione dei PCTO nella scuola post emergenza Covid
- Il ruolo degli Organi Collegiali nella riformulazione dei PCTO anche con le tematiche di Educazione Civica
- Possibili tipologie di PCTO nella scuola post emergenza Covid e di convivenza con il virus
Obiettivi
Il corso, alla luce dell’esperienza maturata in questi mesi sulla didattica a distanza, anche in considerazione degli aspetti di criticità emersi, vuole offrire spunti di riflessione per una nuova riprogettazione dei PCTO alla luce del Piano scuola 2020-2021 e delle Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata.
Mappatura competenze
- Sviluppare competenze per l’elaborazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento alla luce del Piano Scuola 2020-2021, della Didattica Digitale Integrata e delle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica
- Fornire indicazioni relative alle possibili tipologie di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento nella scuola post emergenza Covid e di convivenza con il virus
- Fornire indicazioni sul ruolo degli Organi Collegiali nella riformulazione dei PCTO anche con le tematiche di Educazione Civica
- Fornire indicazioni sull’utilizzo del Sillabo per l’educazione all’imprenditorialità utile per la costruzione di percorsi che diano agli studenti la capacità di trasformare le idee in azione per pianificare e gestire progetti imprenditoriali
Contenuto del Corso
1. I percorsi nel quadro normativo e le Linee Guida per la progettazione dei PCTO nella scuola post emergenza Covid
2. Il ruolo degli Organi Collegiali nella riformulazione dei PCTO anche con le tematiche di Educazione Civica
3. Possibili tipologie di PCTO nella scuola post emergenza Covid e di convivenza con il virus
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO